CHI SIAMO

Le Ali di Flavio OdV è nata con lo scopo di realizzare iniziative rivolte ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie, con lo scopo di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici che li coinvolgono, mettendo a disposizione, con la supervisione del personale medico, tutto ciò che può facilitare la loro permanenza nel Reparti Oncoematologici pediatrici.

La lotta alle malattie oncoematologiche (leucemie, linfomi ecc.) negli anni ha registrato una crescita esponenziale, condurre una vita, il più possibile normale, è quello che si deve fare per distrarsi il più possibile, e la nostra mission è proprio questa, rendere la vita più leggera attraverso il divertimento e i sorrisi.

Il nostro obiettivo è anche sostenere la ricerca scientifica – unica strada per trovare cure all’avanguardia e sconfiggere definitivamente la malattia. Pertanto sosteniamo i progetti di Ricerca Scientifica che riteniamo utili sostenere.

Per fornire un’assistenza adeguata e costante per i nostri ragazzi del reparto e per le loro famiglie, è fondamentale la presenza dei nostri volontari, che sono una figura importante, attraverso la quale si stabilisce un rapporto diretto con il paziente e la sua famiglia, alleggerendo giornate dove ricoveri lunghi e ripetuti, rischiano di far perdere la positività e la vitalità all’intera famiglia, questo perché quando si ammala un figlio, si ammala tutta la famiglia.

L’impegno dei nostri volontari è volto anche a supportare tutte le iniziative per la realizzazione dei progetti attraverso il supporto organizzativo quale: campagne di sensibilizzazione, iniziative di raccolta fondi ecc.

Se vuoi diventare anche tu un volontario della nostra organizzazione scrivici una mail a:

info@lealidiflavio.org

Le Ali di Flavio OdV ha inoltre come obiettivo non secondario, quello di sensibilizzare adulti e ragazzi alla donazione di sangue.

In collaborazione con l’Associazione Donatori Volontari di Sangue, presente all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, abbiamo un gruppo donatori “LE ALI DI FLAVIO”, dove è possibile registrarsi presentandosi direttamente presso il Centro Trasfusionale interno all’Ospedale, e durante le giornate di raccolta sangue che organizziamo.

Ad oggi operiamo presso il Dipartimento Oncoematologico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.